Spezie afrodisiache

Il 14 febbraio è il compleanno dell’amore. Il giorno di San Valentino è la festa più romantica dell’anno, un’occasione a cui sono invitati tutti gli innamorati: da quelli che si sono appena scambiati il primo bacio a quelli che hanno celebrato le nozze di diamante. Le spezie possono essere preziose alleate per rendere questa giornata ancora più speciale.

Europrodotti vi accompagna nell’esplorazione delle proprietà sensuali di cannella, zenzero e peperoncino, un trio infallibile di spezie per un San Valentino che stimola i sensi e aggiunge un tocco di pepe alla vostra relazione.

La cannella: il calore dell'amore

La cannella è una spezia famosa per il suo aroma dolce e avvolgente usata fin dall’antichità come afrodisiaco. Si ricava dalla corteccia interna dell’albero Cinnamomum che fa parte della famiglia delle Lauraceae, la stessa a cui appartiene anche l’alloro.

L’olio essenziale estratto dalle foglie e dai rami dell’albero di cannella offre un odore forte e penetrante. In passato veniva usato dagli amanti per stimolare gli appetiti sessuali. Anche il profumo della cannella in polvere e in stecche ha effetti inebrianti. La spiegazione scientifica di questo effetto è dovuta alla presenza di cinnamaldeide, una sostanza organica che oltre a conferire il sapore e odore caratteristici della cannella stimola la circolazione sanguigna, aumenta la temperatura corporea ed eccita il sistema nervoso. Infatti nel linguaggio delle spezie la cannella è simbolo di calore, affetto e intimità.

La cannella è un ingrediente fisso di condimenti esotici come il curry e il garam masala indiani o come il baharat e il ras el hanout arabi. Queste miscele di spezie possono essere impiegate per preparare raffinati piatti a base di riso, pesce e carne per il vostro menù di San Valentino.

Come dessert vi suggeriamo di offrire al vostro partner un vassoio di biscotti della gioia, i dolci ideati dalla mistica medievale Ildegarda di Bingen per fortificare i sensi e rallegrare lo spirito. La ricetta di questi biscotti è molto semplice e si basa su un impasto di cannella, chiodi di garofano, noce moscata, miele, burro, uova e farina di farro fatto cuocere in forno per un quarto d’ora.

Se invece preferite un dessert più tradizionale vi proponiamo una tazza di cioccolata calda su cui polverizzare, nel momento in cui la servite, una stecca di cannella per rilasciare il massimo della sua fragranza.

Per rendere ancora più romantica la serata organizzate una cena a lume di candele all’aroma di cannella.

Zenzero: il tocco esotico che stimola i sensi

Lo zenzero è un'altra spezia conosciuta da secoli per le sue proprietà afrodisiache. Si estrae dal rizoma della pianta Zingiber originaria dell’India. Per avere un’idea dei suoi benefici effetti sulla salute basti pensare che gli indiani chiamano lo zenzero maha aushadhi, ovvero la grande medicina. In questa sede a noi interessano però soprattutto le sue proprietà sensuali.

Lo zenzero contiene composti come il gingerolo che agiscono come stimolanti del sistema nervoso con impatti positivi sull’umore e sull’eccitazione. Appartiene inoltre alla categoria delle spezie calde, come il pepe nero, la curcuma e la noce moscata. Tutte queste spezie hanno la capacità di alzare la temperatura corporea e di favorire una sensazione di benessere e vitalità, aumentando l’energia fisica e soprattutto la libido.

Per un San Valentino che ricorderete sempre con piacere iniziate con un aperitivo allo zenzero come il famoso Moscow Mule. Questo cocktail inventato a New York negli anni Quaranta è un gradevole mix di vodka, limone, ghiaccio e ginger ale.

Per la cena potete preparare una semplice ma gustosa salsa allo zenzero tritando questa spezia con dello scalogno e amalgamando con olio extravergine di oliva. Questa salsa è ottima a fianco di carni bianche, pesci alla griglia e verdure crude.

Una coppetta di zenzero candito è un dessert che anticipa un momento ancora più dolce della vostra serata.

Peperoncino: l'intensità del desiderio

Il peperoncino è la spezia capace per definizione di ravvivare l’atmosfera di un momento romantico. Quello che noi consumiamo è il frutto essiccato delle piante del Genus Capsicum della famiglia delle Solanacee, a cui appartengono anche peperoni, patate, melanzane e pomodori.

Il peperoncino è una delle fonti più ricche di capsacinoidi e capsinoidi, composti antiossidanti considerati un vero e proprio elisir di lunga vita. La capsaicina ha la capacità di stimolare le terminazioni nervose aumentando il flusso sanguigno, compreso quello nelle zone erogene. Il risultato è una sensazione di euforia che favorisce in maniera decisa la risposta sessuale.

Per un San Valentino un po’ infuocato create la giusta atmosfera con un drink come lo Spicy Margarita, una variante del famoso Margarita che aggiunge al cocktail a base di Tequila e Cointreau una fettina di peperoncino fresco.

Il peperoncino ricorre spesso nelle ricette piccanti de La cucina impudica, un trattato di gastronomia e di aneddoti erotici scritto a Parigi negli anni Trenta da una donna che ha vissuto intensamente quel periodo di storia della Ville Lumière. Noi vi suggeriamo di assaggiare la piperade, una fonduta di peperoncino verde al prosciutto.

Come dolce una torta cioccolato e peperoncino unisce i gusti del cacao e del peperoncino. Sapori opposti ma come tutti sappiamo gli opposti si attraggono, proprio come certi amanti.

Cannella, zenzero e peperoncino non sono solo spezie da cucina ma veri e propri alleati dell'amore. Europrodotti seleziona le migliori qualità di questi ingredienti per aiutarvi a trasformare il vostro San Valentino in un'esperienza indimenticabile, capace di lasciare un ricordo dolce e piccante nel cuore di chi amate.

Europrodotti: una storia di sapori
Cotechino e lenticchie